Provola dei Nebrodi
È un tradizionale caciocavallo siciliano prodotto artigianalmente dai casari dei monti Nebrodi, che si tramandano la tecnica di caseificazione di padre in figlio. La forma è ovoidale, con la classica testina dei caciocavalli (utilizzata per legare le forme e appenderle). Si produce con latte vaccino crudo coagulato con il caglio di agnello o di capretto e poi filato (gettando acqua calda sulla massa). La provola dei Nebrodi si produce da marzo a giugno. Deve essere stagionata almeno tre mesi. Il foraggio spontaneo dei Monti Nebrodi e le erbe coltivate – sulla, trifoglio, veccia e cereali da foraggio – base dell’alimentazione delle bovine, contribuiscono alla formazione del tipico profilo aromatico della Provola dei Nebrodi DOP.
Vieni a gustarla fresca o "impiccata" sul fuoco e spalmata sul nostro pane casereccio.